Capitolo IV
I primi anni Sessanta
(1959-1964)
INTRODUZIONE
Nei primi, meravigliosi
anni sessanta si aggiungono altre "perle" nella collana del
"mito rossoblù".
In
occasione del match Governolo-Asola del 18 aprile 1960 il maestro Giovannelli,
replicando
al cronista asolano che etichettava i propri giocatori come "Corsari
del Chiese", conia il fortunato
idioma "Pirati del Mincio", sinonimo ormai conosciuto su tutti
i campi della provincia.
Un anno dopo, esattamente nell'agosto del 1961, Governolo
sportiva conosce una delle pagine
più belle del calcio locale, ospitando, davanti alla bellezza di quasi
5.000 entusiasti spettatori,
il "mitico" Mantova di Zoff e Sormani, allora partecipante
al campionato di Serie A, in un'amichevole
precampionato di inaugurazione del primo impianto di illuminazione della
stadio e della tribuna.
Fu davvero una serata indimenticabile.
Elenco dei campionati disputati
in quell'epoca :
Stagione 1959-1960
Campionato di Promozione Terzo classificato
Stagione 1960-1961 Campionato di
Promozione
Stagione 1961-1962 Campionato
di Promozione
Stagione 1962-1963 Campionato
di I° Categoria
Stagione 1963-1964 Campionato
di I° Categoria
Campionato
1959-1960 Terzi classificati

In piedi: Trevisani S., Trevisani
C., Verzelleri, Sereni, Melotto, Margonari, Speziali;
Accosciati: Mazzoleni, Vicini, Leali, Bianchini, Mazzali, Ferrari.
Curiosità: A
conclusione di un altro storico campionato di Promozione
Valentino Giovanelli commentava da par suo il magnifico terzo posto conquistato
dal Governolo, con queste parole: "Le audaci imprese, le limpide
vittorie dei
ragazzi di Margonari hanno del miracoloso per chi non conosce a fondo
le risorse
di questo paese che da tempo e senza interruzioni, ha tenuto alta la fiaccola
dello
sport, del puro sport dilettantistico. Ne sanno qualcosa tutti coloro
che hanno avuto
la ventura di giocare in maglia rosso-blù. La fede degli sportivi si inculca
piano
piano e senza che se ne avveda nell'animo dei più umile e misconosciuto
atleta e
lo spinge a combattere con un leonino ardore, con passione travolgente,
sì da farlo
assurgere ai più alti valori sportivi, sempre pronto a dare tutto per
la propria
squadra e per i compagni.
Stagione 1961-1962
In piedi : Novanta, Zampolli Bruno, Bacchi, Brentaro, Gavioli, Sereni
Accosciati: Leali, Bianchini, Beduschi Sergio, Mazzali Benito, Zampolli
Valentino
Il 12 agosto 1963, a
firma Alberto Gazzoli, viene pubblicato sulla Gazzetta di Mantova
uno Speciale sul calcio Governolese, di cui riportiamo le noti salienti:
"Adagiato
in riva al Mincio, quasi ad interrompere il lungo corso sempre
uguale è Governolo, frazione e non Comune, senza sindaco, 1800 abitanti,
industrie poche, se non nessuna.
Una efficiente squadra di calcio, una Società sportiva
che da quasi 50
anni continua imperterrita a sfidare i centri più grossi con una irrispettosità
che ha del pretenzioso... Cos'ha questa terra, ad un tiro di schioppo dalla
città,
che riesce a sfornare via via i Margonari, i Furini, i Negri, i Ferrari,
i Comini!
Perché questa esaltazione sportiva che permette all'U.S. Governolese di
tirare
avanti? E badate bene che non c'è il mecenate a finanziare, non c'è l'industria
pronta a sborsare in cambio di pubblicità. Ci sono i soci che si tassano
compatibilmente con le loro possibilità, mentre tutti gli altri, e qui è
il caso di
dire dal primo all'ultimo cittadino, offrono mezzi e misure sufficienti
a sbarcare
il lunario. E il Governolo assieme al Suzzara è stata l'unica Società di
provincia,
che non abbia mai cessato l'attività sportiva.
Un grazie al Presidente Lino Cavicchini, splendida figura di sportivo per
anni artefice
dei successi della squadra. |